«Benvenuti»







BENVENUTI SUL SITO
DELL’ASSOCIAZIONE ESCURSIONISTI SAMMARINESI “LA GENGA”


La nostra associazione nasce nel 2003 e da allora vi guida attraverso i sentieri più suggestivi e caratteristici della nostra antica Repubblica,
facendovi scoprire gli angoli più suggestivi del nostro territorio e del circondario, luoghi veramente unici e a molti ancora sconosciuti.
Con una buon paio di scarpe e con tanta voglia di camminare potrete affrontare in compagnia le varie tipologie di escursioni, dalle più facili alle più difficili.

Buona navigazione e... buona passeggiata.






«Prossime Attività»


domenica 19 gennaio 2025

A SPASSO NEL CASTELLO DI SERRAVALLE


Escursione di primo livello di circa 7,5 km dislivello 250 m. con salite

Escursione di secondo livello di circa 14 km e dislivello d i350 m con salite


Ore 8,00 ritrovo al parcheggio del parco Ausa alla fine di via Saponaia.

Partenza in direzione del paese di Serravalle poi si scende al parco Laiala per la colazione.

Il gruppo dal percorso corto rientra alle auto passando da Fondo Rio e poi salendo a Falciano.

Mentre l’altro, più lungo, va verso Cà Vagnetto e poi riscende per Valgiurata e rientra alle auto passando da Fondo Rio e poi Falciano.

Contributo escursione € 3,00. Si consigliano scarpe da trekking leggero o da strada.



lunedì 27 gennaio 2025

GIORNATA DELLA MEMORIA 2025


Tradizionale percorso storico guidato di primo livello di circa 6,5 km e dislivello di m.200


Ritrovo a Borgo, sotto i portici di Borgo Maggiore alle ore 20,00 e, dopo presentazione della serata, partenza per le gallerie Borgo e Montalbo quindi risalita in Città con visita ai luoghi del bombardamento ed al ghetto ebraico ed infine rientro a Borgo Maggiore attraverso la Costa dell’Arnella per un ristoro, a base di dolci e vin brulè, sotto il porticato.

Arrivo previsto per ore 23,00 - 23,30. Contributo escursione € 3,00.

Si consigliano scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione. Sono necessari torce elettriche e giacchetti o pettorine catarifrangenti.



sabato 8 febbraio 2025

PRANZO DEI SOCI CON FAMIGLIARI E AMICI


Incontro a tavola alle ore 12,30 presso il Ritrovo Lavoratori di Città di San Marino a base di carne: appuntarsi la data!

Il menù completo, il prezzo e i termini per l’adesione sul prossimo avviso per febbraio 2025.



«Comunicazioni»


TESSERAMENTO 2025

Pubblicato lunedì 23 dicembre 2024 da augusto


Invitiamo i soci a rinnovare la tessera per il 2025 durante gli abituali incontri o presso la sede nei giorni indicati o con bonifico alle seguenti coordinate IBAN: SM12W0854009801000010147080 al costo della propria banca.Specificate sempre il nome del socio che rinnova l’iscrizione. PER MOTIVI AMMINISTRATIVI I VERSAMENTI IN BANCA SOLO DOPO IL 1 GENNAIO 2025.

Per facilitare il rinnovo della tessera la sede della Genga a Domagnano (via R. Murri,13) rimarrà aperta

i mercoledì di gennaio 8 -15 -22 e 29 dalle ore 17,00 alle 18,00.

La quota per il 2025 è confermata a € 15 (quindici) e € 5 (cinque) per i soci junior (under 18).

Gli avvisi ai soci residenti fuori San Marino saranno inviati via e-mail. Nel caso essi desiderino ricevere l’avviso per via postale verrà richiesto loro un contributo spese annuo di euro 10.



SERRAVALLE IN WELLNESS

Pubblicato lunedì 23 dicembre 2024 da augusto


Si segnalano inoltre le seguenti iniziative organizzate dalla Giunta di Castello di Serravalle

con patrocinio e collaborazione dei Castelli ospitanti


Il sabato mattina dalle 10,00 alle 12,00:


11 Gennaio Serravalle (La Ciarulla, davanti al Globo)

18 Gennaio Acquaviva (parcheggio tiro a segno)

25 Gennaio Borgo (vicino alle gallerie)


Per Info su modalità partecipazione Simona 339687886






OBBLIGHI DI LEGGE PER ATTIVITA' IN STRADA

Pubblicato venerdì 9 giugno 2023 da augusto


NOVITA' PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' FISICA O SPORTIVA IN STRADA


IL CODICE DELLA STRADA E' STATO INTEGRATO CON NUOVI OBBLIGHI PER I PEDONI CHE SVOLGONO ATTIVITA' SU STRADA QUALI JOGGING, PASSEGGIATE, ESCURSIONI O ALTRO.


QUESTO IL TESTO CHE RIGUARDA I PEDONI CIOE' ANCHE NOI :


" I PEDONI SONO TENUTI AD INDOSSARE DISPOSITIVI PERSONALI O INDUMENTI CATARIFRANGENTI AD ALTA VISIBILITA' QUANDO CIRCOLANO PER SVOLGERE ATTIVITA' FISICA O SPORTIVA DA MEZZ'ORA DOPO IL TRAMONTO DEL SOLE A MEZZ'ORA PRIMA DEL SUO SORGERE E COMUNQUE OGNI QUALVOLTA SUSSISTONO CONDIZIONI DI SCARSA VISIBILITA'."



ABBIGLIAMENTO LOGO LA GENGA

Pubblicato sabato 28 novembre 2020 da augusto


Comunichiamo i prezzi relativi ai capi d’abbigliamento (solo per i soci!) de “La Genga”:

  • Giacchetto (Russell) antivento colore rosso € 75
  • Felpa (Fruit of dl Loom) colore grigio scuro € 35
  • Polo blu (Fruit of dl Loom o altro) colore blu € 15
  • Maglia termica (termo pro 280) invernale maniche lunghe colore nero € 25
  • Maglia termica (termo pro 160) estiva maniche corte colore grigio € 15
  • Pantaloni tecnici grigi € 45
  • Poncho (GreenBay) antiacqua colore verde € 20
  • Cappellino chiaro con visiera € 5
  • Berretta nera in maglia € 5
  • Scaldacollo in pile € 5
  • Borraccia/thermos ml 500 €10
  • Pantaloni invernali verde scuro, unisex con protezioni antistrappo 55
  • Borse a strozzo (zainetto) € 5

Si possono provare e/o acquistare questi capi di abbigliamento durante i nostri abituali incontri oppure contattando Roberto Bucci 335/6013840, oppure Roberto Tura 335 5900191.



IL NOSTRO PROGETTO PLASTIC FREE

Pubblicato venerdì 27 novembre 2020 da augusto


La plastica ci distruggerà. Ne usiamo troppa e la gettiamo nell’ambiente. Inevitabilmente arriva nel mare, si decompone in particelle infinitesimali, entra nell’alimentazione dei pesci e alla fine anche nella nostra alimentazione.

Negli oceani si stanno formando isole galleggianti di plastica grandi come una nazione . Se non si interviene, alla fine di questo secolo, gli oceani cambieranno colore.

Dobbiamo mobilitarci, e mentre la ricerca scientifica studia nuovi materiali biodegradabili, tutti noi siamo chiamati ad adottare comportamenti corretti sia per limitare l’uso della plastica monouso, sia per ripulire l’ambiente circostante.

Noi che conosciamo perfettamente il valore ambientale dei luoghi che attraversiamo a piedi, non possiamo rimanere insensibili a questo tema.

Così il Direttivo ha deciso già da qualche tempo di aderire al progetto “plastic free” LIBERI DALLA PLASTICA.

Durante le escursioni si raccoglieranno in modo volontario i rifiuti di plastica che si incontrano nei boschi, lungo i sentieri, sul ciglio delle strade, sul greto dei fiumi e dei fossi.

Gli escursionisti sono invitati a munirsi di un apposito sacchetto e, camminando, raccogliere la plastica gettata via in maniera scorretta, o trasportata dal vento. Il materiale che verrà recuperato, verrà poi avviato alla raccolta differenziata.

Quale ultimo scalino in questa direzione NON SARANNO PIU' DISTRIBUITE LE BOTTIGLIETTE DELL'ACQUA DI PLASTICA NE' VERRANNO UTILIZZATI I BICCHIERINI DI PLASTICA PER IL CAFFE' durante la solita colazione lungo il percorso.

Quindi coloro che partecipano alle escursioni si premuniscano di contenitori per portarsi l’acqua da casa e di un contenitore/bicchiere per il caffè e le bevande. Evitate, se possibile, di portare le solite bottigliette di plastica, altrimenti viene a meno lo scopo.




PROMEMORIA

Pubblicato giovedì 26 novembre 2020 da augusto


Ricordiamo a tutti i soci di tenere ben presente il Regolamento delle Escursioni e lo Statuto della nostra Associazione che abbiamo inviato al momento della iscrizione e che sono comunque sempre disponibili su questo sito.

In particolare vogliamo ricordare che i soci sono coperti da assicurazione infortuni solo nel caso in cui tale infortunio sia dovuto a responsabilità della associazione La Genga. In tutti gli altri casi (imperizia propria, responsabilità di terzi ecc.) l’assicurazione non risponde.


Tutto questo è chiaramente scritto nel regolamento delle escursioni che i soci sono tenuti a conoscere:


Art. 3 - La partecipazione all’escursione comporta di per sé la conoscenza e l’integrale ed incondizionata accettazione del presente regolamento, nonché l’impegno al suo rispetto.


Art. 9 - La copertura assicurativa di responsabilità civile, operante per i soci in regola con il pagamento della quota associativa annuale, è riferita unicamente al caso in cui si verifichino dei danni ai partecipanti a seguito di disposizioni della Associazione, o del coordinatore o dei responsabili dell’escursione. Sono pertanto esclusi tutti i danni procurati a se stessi o a terzi, dai singoli partecipanti a seguito di personali comportamenti non in linea con le disposizioni di cui sopra.


Art. 10 - Ogni partecipante all'escursione esonera l’Associazione “La Genga”, il Coordinatore ed i Consiglieri da ogni responsabilità per infortuni, incidenti o danni che dovessero verificarsi durante i trasferimenti per le località di partenza, sia all'andata che al ritorno.

Il rapporto che s’instaura durante le escursioni tra il Coordinatore ed iConsiglieri da una parte, ed i partecipanti dall’altra, si configura nella fattispecie “dell'accompagnamento volontario gratuito per spirito associativo, per amicizia o per mera cortesia, non qualificato” o “dell’accompagnamento qualificato”; in entrambi i casi esso è a titolo gratuito e non professionale.

Data la natura gratuita e volontaristica delle attività sociali, i partecipanti sollevano l’Associazione “La Genga”, i suoi dirigenti, il Coordinatore e gli organizzatori da ogni responsabilità in merito ad infortuni, incidentio danni di qualsiasi natura che avvenissero nel corso delle escursioni.



«ISCRIZIONI E CODIFICA ESCURSIONI»


Vi ricordiamo che per partecipare alle escursioni, salvo che per alcuni particolari eventi che sono aperti a tutti, è opportuno essere iscritti alla associazione, così come è previsto all'art.2 del Regolamento delle Escursioni.
Chi desidera avere altre informazioni può inviare la richiesta alla e-mail (lagenga@omniway.sm).

Le iscrizioni si ricevono durante le escursioni oppure consegnando la richiesta direttamente nella cassetta delle lettere della nostra sede, allegando la quota annuale di 15 euro e specificando i seguenti dati: Cognome, Nome, indirizzo con numero civico, CAP e Castello (o città), data e luogo di nascita, codice ISS, numero del cellulare e se possibile anche l'indirizzo e-mail. E' possibile anche pagare la quota di iscrizione tramite bonifico bancario inviando contemporaneamente una e-mail (lagenga@omniway.sm) con tutti i dati sopra descritti; le coordinate IBAN sono: SM12W0854009801000010147080.

Ogni mese ai soci verrà inviata per posta il programma delle escursioni e degli eventi. Ai soci non residenti nella Rep. di San Marino il programma verrà inviato via e-mail; qualora desiderino ricevere il programma per posta verrà richiesto loro un rimborso spese annuale di euro 10 per l'acquisto dei francobolli.

LIVELLO 1: Turistico

Il percorso si articola su sentieri ben segnati, su strade, stradine o carrarecce; non vi sono tratti esposti, il dislivello è minimo e non sono richieste particolari conoscenze e attitudini fisiche. È l’ideale per chi vuole fare una semplice scampagnata.


LIVELLO 2: ESCURSIONISTICO

Anche in questo tipo di percorso i sentieri sono ben segnati e non vi sono tratti esposti, i dislivelli e/o la lunghezza, però, possono essere consistenti, occorre quindi avere una buona preparazione fisica.


LIVELLO 3: ESCURSIONISTI ESPERTI

I sentieri potrebbero essere non segnati, possono esserci tratti esposti o innevati. I dislivelli da affrontare e/o la lunghezza del percorso sono impegnativi. Per affrontare queste escursioni è necessario avere una adeguata preparazione fisica ed attitudine nell’affrontare le varie difficoltà che possono presentarsi.

«Ultime Uscite»