COMUNITA' DI SAN PATRIGNANO

28/10/2017

Una giornata per conoscere la più grande comunità terapeutica in Europa, una realtà unica in Italia e nel mondo che ha fatto e fa la storia del sociale e della lotta all’emarginazione per condividere un’esperienza che coinvolge nel profondo.

Ritrovo alle ore 7,50 al parcheggio del Parco del Marano sulla strada Faetano-Pian della Pieve (d’estate è aperto il chiosco con le piadine…) dove prendiamo il caffè. Successiva partenza a piedi in direzione di San Patrignano. Sono consigliate le scarpe da trekking con invito a portare scarpe di ricambio per la visita, visita che si articolerà con il seguente programma:

Ore 9.30 Arrivo partecipanti ed accoglienza degli accompagnatori per la visita

Ore 10.00 Video istituzionali di San Patrignano

Ore 10.30 Visita ai settori artigianali: grafiche, tessitura, decorazioni.

Ore 12.30 Pranzo assieme ai 1300 ragazzi della comunità con i prodotti del forno, norcini e caseari di San Patrignano

Ore 13.45 Visita mostra fotografica

Ore 14.00 Visita Cantina e passeggiata tra i settori zootecnici, canile e scuderie.

Ore 16.00 Conclusioni, saluti e rientro a piedi al punto di partenza.

Il costo della visita è di € 45 a persona che vanno tutti alla Comunità e che sono in piccola parte per la copertura delle spese ma soprattutto come contributo alla vita della comunità stessa.


Foto di Marino Giardi