IV ELEMENTARE ACQUAVIVA
Venerdì 22 settembre 2017, noi insegnanti della classe IV B, Ioli Michela e Pari Marina, della scuola elementare “il Faro Bianco” di Acquaviva, assieme ai nostri alunni abbiamo fatto una escursione assieme alla Genga, Associazione Escursionisti Sammarinesi. Partendo dall’ex tiro a volo di Murata, siamo risaliti lungo il crinale del Monte Titano arrivando fino al sito archeologico della “Tanaccia”. Continuando il percorso abbiamo osservato la III, la II ed in fine la I torre, facendo una breve visita al suo interno. Attraversando il centro storico siamo poi scesi verso Borgo Maggiore lungo la costa dell’Arnella per arrivare, passando davanti alla funivia, alle vecchie gallerie del treno che conducono al parcheggio del cimitero di Montalbo. Qui si è conclusa la nostra passeggiata in compagnia degli escursionisti della Genga.
Ciò che ha più colpito noi insegnanti e bambini, è stata la disponibilità, la gentilezza e la professionalità dei nostri accompagnatori. Hanno saputo raccontarci in ogni luogo da noi visitato, interessanti aneddoti storici e culturali riguardo il nostro Paese.
Di seguito vi scriviamo i pensieri dei nostri bambini sulla mattinata trascorsa in vostra compagnia.
--Venerdì 22 settembre 2017 siamo andati a Murata per poi salire su in Città. A me è piaciuto quando siamo passati accanto alla 2° torre perché c’era una croce. GRAZIE DELLA MATTINATA Flavio | ||||||||||
--Grazie tante per averci fatto fare questa uscita archeologica. E’ stato bello visitare il sito della Tanaccia. Anche andare a vedere le prigioni è stato affascinante! E parlare delle cisterne. Grazie e alla prossima uscita! Riccardo | ||||||||||
--Mi è piaciuto molto andare in gita, soprattutto andare nelle gallerie e vedere le fotografie. E’ stato bello vedere anche le prigioni, però mi sono un po’ spaventato. Vorrei tanto tornarci. Grazie per averci accompagnato. Brando | ||||||||||
--Mi è piaciuto tanto andare in gita con voi. Mi è piaciuto soprattutto visitare le prigioni e le gallerie e vedere le fotografie che c’erano dentro e sapere che al loro interno durante la seconda guerra mondiale ci abitavano centinaia di famiglie. Mi è piaciuto anche sapere la storia di quei bambini che giocando trovarono quei pezzi di statua e vorrei tanto tornare a visitare quei luoghi. Grazie mille e ciao ciao. Dafne. | ||||||||||
--Grazie per averci portato a fare questa gita. Mi è piaciuta molto e la parte migliore per me è quella quando siamo andati sotto la galleria e ci avete spiegato ciò che è successo in quei luoghi. Grazie ancora per la gita. Gabriele | ||||||||||
--Grazie che ci avete fatto da guida e grazie che ci avete spiegato tutte cose interessanti come la cisterna, i cannoni, la statua trovata sepolta. Grazie per il cd con le fotografie. E’ stata l’uscita più bella del mondo e spero di rivedervi. Michele
|
Foto di Marino Giardi