LAGO TRASIMENO

26/05/2018


SABATO 26 E DOMENICA 27 MAGGIO


GITA SUL LAGO TRASIMENO


Sabato 26 maggio: Tuoro, Magione e Passignano


Ritrovo dei partecipanti a Borgo Maggiore alle ore 5 per il primo imbarco e a Dogana alle ore 5,30 per il secondo imbarco con successiva partenza in direzione di Tuoro. Solite soste con "merenda" lungo il tragitto per raggiungere alle ore 9,00/9,30 Tuoro. Visita della piccola ed antica città etrusca, il cui centro storico risale all'età medioevale. Quì si combatté la famosa battaglia del Trasimeno che vide fronteggiarsi le legioni romane guidate da Caio Flaminio ed i cartaginesi guidati da Annibale. Molto grazioso il lido di Tuoro con la piccola spiaggia e la passeggiata sulle rive del lago.

Proseguimento per Magione, borgo dominato dal maestoso castello dei Cavalieri di Malta e rinomato per la produzione di rame battuto lavorato a sbalzo. Visita guidata del castello, anticamente villa del Pian del Carmine; nel 1200 vi si insediarono i Templari. Al termine della visita degustazione di vini locali e di pane con l'olio del castello di Magione.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento per Passignano. Visita con guida del borgo principale sulle sponde settentrionali del lago. Il suggestivo centro storico legato alla rocca è di origine medioevale e affonda le proprie radici in epoche ancora più antiche. Era un piccolo borgo di pescatori dominato dalla rocca sovrastante, cinto dalle cerchia delle mura. La rocca si raggiunge facilmente con una breve passeggiata risalendo le vie del borgo.

Arrivo in hotel, cena e pernottamento.


Domenica 27 maggio: Isola Maggiore, Passignano, Castiglione del Lago.


Prima colazione in hotel, quindi partenza in battello per l'isola Maggiore (25 min), una volta sbarcati visita libera dell'isola dove ci si trova catapultati indietro nel tempo nel pittoresco borgo di pescatori di origine quattrocentesca.

L'sola fu anche uno dei luoghi cari a San Francesco che vi sostò e meditò durante la quaresima del 1211.

Rientro a Passignano. Pranzo in Hotel.

Nel pomeriggio escursione a Castiglione del Lago che sorge su un promontorio di roccia calcarea sotto i quali si trovano i resti di numerose tombe etrusche; qui si possono ammirare il castello e le mura medioevali del Palazzo Ducale, collegato da un camminamento alla rocca del Leone uno dei più importanti esempi di architettura militare umbra.

Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.




Foto di Marino Giardi