LE 52 GALLERIE DEL PASUBIO
Venerdì 21 Settembre. Appuntamento alle ore 16,15 ai portici di Borgo Maggiore per imbarco partecipanti, trasferimento a Dogana per secondo imbarco (ore 16,45 circa) con successiva partenza in direzione della provincia di Vicenza. Solite soste con “merenda/cena” lungo il percorso per raggiungere alle ore 21,30/22,00 l’hotel Trettenero**** a Recoaro Terme, distribuzione delle camere e pernottamento.
Sabato 22 Settembre. Dopo la colazione in albergo partenza da Recoaro Terme, tutti assieme con il pullman, per escursioni a scelta tra due percorsi (portare abbigliamento per l’alta montagna e scarpe da trekking):
1) Strada delle 52 Gallerie della prima guerra mondiale. (percorso più lungo, con maggior dislivello ed impegnativo): chi sceglie questo tragitto scenderà a Ponte Verde per prendere il tranfer per Passo Xomo (1.058 mt.) o, se possibile, per Bocchetta Campiglia (1.216 mt.). Poi inizierà escursione con le guide alpine locali (si arriva sino oltre i 2.000 mt.). Successivo arrivo (dopo circa 2,30-3,00 ore) al Rifugio Papa (1.928 mt.) per il pranzo.
2) Strada degli Eroi (percorso meno impegnativo): chi sceglie questo tragitto proseguirà in pullman fino al bar Colle Bellavista presso il Sacrario del Pasubio (1.265 mt.) dove prenderà il transfer, che attraverso Pian delle Fugazze (1.162 mt) arriverà alla galleria del generale D’Havet (1.797 mt.).Dopo una facile passeggiata nei luoghi della Grande Guerra, con l’accompagnatore locale, raggiungerà il Rifugio Papa (1.928 mt.) per il pranzo.
N.B. Il Rifugio Papa, come tutti i rifugi montani, non accetta le prenotazioni, perciò non saremo in grado di mangiare tutti assieme; quindi ognuno provvederà al pranzo in maniera individuale.
Dopo il pranzo chi ha fatto la strada delle 52 gallerie scende a piedi verso Pian delle Fugazze, il resto del gruppo ridiscende con il transfer. Ripartenza, tutti assieme in pullman per Recoaro Terme.
Cena tipica in albergo con il seguente menu: Antipasto: Rosetta dello Chef. Primo: Gnocchi con la Fioretta. Secondo: Guancetta di maiale con polenta. Dolce della casa. Vino, acqua, caffè.
Foto di Terzo Zafferan, Marino Giardi, Tonino Pelliccioni