I BAMBINI SUL SENTIERO
Bella giornata in compagnia dei bambini della terza elementare della scuola di Ca Ragni. Augusto, Marino, Pino e Fernando li hanno accompagnati a scoprire il nostro nuovo sentiero "La Genga".
I bambini, accompagnati dalle insegnanti Ilenia e Marina, sono stati bravissimi e si sono divertiti in questa avventura in mezzo al bosco. All'uscita del sentiero siamo andati a vedere l'imbocco della vecchia galleria del treno bianco azzurro: interessatissimi al fatto che all'interno sia una colonia di pipistrelli. Infine al cimitero di Montalbo per visitare la tomba/monumento di due giovani aviatori inglesi che durante la seconda guerra mondiale nel novembre del 1943 si sono schiantati con il loro aereo contro la collina di Montecchio: il monumento è costituito da una elica semidistrutta del loro bimotore.
Di seguito il bellissimo pensiero che hanno scritto i bambini:
L'AVVENTURA NEL BOSCO CON I SIGNORI DELLA GENGA
Giovedì della scorsa settimana, il 28 ottobre, abbiamo fatto una gita bellissima. I signori della Genga, che ci aspettavano a Murata, ci hanno accompagnato a fare una passeggiata nel bosco e ci hanno raccontato tante cose interessanti. Prima di entrare nel bosco ci hanno fatto firmare su un grande libro, che loro tengono per ricordo, poi siamo partiti per l'avventura.
Abbiamo visto tane di animali, come il tasso e il ghiro, abbiamo scoperto casette di uccellini e ascoltato i suoni della natura. Abbiamo osservato l'edera che avvolge le querce, scoprendo che è una pianta parassita, e se non viene tolta l'albero si "strozza" e muore. Ci è piaciuto tantissimo esplorare il bosco, vedere tutta quella natura e scoprire che una volta quel bosco era deserto.
Quando camminavamo ci sembrava di essere in un bosco fatato, oltrepassando alberi che sembravano portali. Abbiamo scoperto dei muretti che i contadini avevano costruito per fare degli orti, abbiamo camminato attraversando alcuni passaggi difficoltosi, ma insieme li abbiamo superati usando le corde nei punti ripidi e scivolosi, e per fortuna c'erano le corde sennò potevamo anche cadere!
Abbiamo imparato il nome di alcuni fiori bellissimi, ma quello che ci ha colpito di più è stata la medaglia del papa.
Poi siamo andati a vedere la galleria del trenino, che si chiama "galleria viva" perché dentro ci vivono i pipistrelli.
Infine siamo andatti al cimitero di Montalbo, dove abbiamo visto l'elica di un caccia posta sulla tomba di due giovani aviatori, e ci ha colpito vedere la foto dell'aereo com'era prima di cadere.
Cari signori della Genga, siete stati molto gentili! Ci avete fatto imparar un sacco di cose e vedere dei luoghi magnifici! E' stato divertente fare questa gita insieme a voi e speriamo di farne presto un'altra.
Grazie per tutto! Un grande saluto!
La classe terza di Ca' Ragni.
Per ragioni di privacy abbiamo scelto di pubblicare solo foto in cui i bambini non sono riconoscibili.
Foto di Marino Giardi