INAUGURAZIONE SENTIERO LA GENGA
Cerimonia di inaugurazione del sentiero "La Genga"
Sabato 25 settembre, alle ore 9 inaugurazione ufficiale da parte degli Ecc.mi Capitani Reggenti, Gian Carlo Venturini e Marco Nicolini, del sentiero, che prende il nome “La Genga”.
Sono inoltre intervenuti il Segretario di Stato al Territorio Stefano Canti, il Segretario della Giunta del castello di Città, Secondo Bernardi e il presidente dell’Associazione Roberto Bucci.
Dopo il taglio del nastro, è seguita la prima escursione ungo il tracciato a cui hanno partecipato anche Sua Eccellenza Gian Carlo Venturini, il Segretario di Stato Stefano Canti ed altre autorità.
L’apertura del sentiero è stata realizzata la scorsa estate, con gli ultimi lavori di sistemazione eseguiti in questi giorni. Vi hanno lavorato in forma gratuita i volontari dell’Associazione La Genga. È lungo un paio di chilometri, tra Montalbo e Murata.
Il tracciato corre a mezza costa in mezzo al bosco sul versante del Monte Titano che guarda Carpegna. È segnato qua e là dalle tracce di antichi orti delimitati da muri a secco in pietra che dividevano fino alla seconda metà del secolo scorso gli appezzamenti e rendevano possibile la caratteristica coltivazione a terrazzo. Quando nel tempo gli orti sono stati abbandonati la natura selvaggia è tornata sovrana.
I volontari della Associazione Escursionisti Sammarinesi, La Genga che sapevano della esistenza di un antico percorso tra Murata e Montalbo hanno provveduto a ritracciare e riaprire questo cammino.
Il nuovo sentiero si snoda in un suggestivo ambiente di bosco tra grandi esemplari di querce e di altre essenze arboree, e con la presenza anche di un caratteristico sottobosco con macchie di asparagi e di pungitopo.
Il gruppo desiderava da tempo realizzare questo percorso, in quanto logico proseguimento del sentiero della Rupe, riaperto nel maggio 2001 dai precursori dell’Associazione stessa.
Questo sentiero infatti, completa e valorizza la rete sentieristica attorno al monte Titano, integrandola con un itinerario immerso nel verde per circa 2 chilometri, con un tempo di percorrenza pedonale medio di 45 minuti.
E' ora possibile infatti percorrere un anello attorno al monte Titano in due modi:
La prima salendo da Borgo Maggiore col sentiero della Rupe, scendendo sul sentiero che porta all'ex tiro a volo a Murata, fare il nuovo sentiero "La Genga" ed infine ritornare al punto di partenza attraverso le gallerie Montalbo e Borgo.
La seconda da Borgo M. in Città attraverso la costa dell'Arnella, poi tutta la cresta del Monte fino a Murata, il nuovo sentiero "La Genga" e ritorno sempre attraverso le gallerie.
Ovviamente altra alternativa è anche invertire il senso di percorrenza.
.
Foto di Marino Giardi, Francesco Corti e Terzo Zafferani