FAETANO E CAMMINO DEL TITANO
Escursione di primo livello (con salite) di 9,5 Km. dislivello 300 mt. ca.
Escursione di secondo livello (con salite) di 17,5 Km. dislivello 400 mt. ca.
Ore 8,00 ritrovo al parcheggio della Ceramica di Faetano. Partenza unita dei due gruppi in direzione Cà Mularoni-Serra sino alla colazione lungo il percorso.
Dopo la colazione il percorso più corto continua in direzione Cà Bugli, Piandavello, Cà Montanaro, Monte Pulito, Serra, Croce, Faetano, Calligheria con ritorno alle auto alle ore 12,00 circa.
Il percorso più lungo, dopo la colazione, riparte in direzione Monte Pulito, Cà Montanaro, Cà Bugli, Cà Vagnetto (arboreto), Pozzo Campore, Lesignano, parco Laiala, per giungere infine parco Ausa. Occorre poi ritornare a Faetano per recuperare le auto. Attenzione: per il ritorno alle auto ognuno si organizzi con famigliari o colleghi di escursione.
Si consigliano scarpe da trekking. Contributo escursione € 3.
magnifica camminata con un sole estivo un po' fuori stagione, ma ancora gradevole.
Foto di Nuccio Spataro e Marino Giardi