venerdì 27 gennaio 2017

Giornata della Memoria

Tradizionale percorso storico guidato di primo livello.

Nella giornata internazionale della memoria, il 27 gennaio, dedicata alle vittime dell’Olocausto, l’associazione escursionisti sammarinesi “La Genga” organizza la tradizionale camminata attraverso i luoghi che, da Borgo a Città, più intensamente simboleggiano e ricordano la tragedia della Seconda Guerra Mondiale.

Ad impreziosire l’appuntamento, lo storico Davide Bagnaresi, autore insieme a Giuseppe Marzi e Antonio Morri del libro “La meravigliosa bugia”.

L’opera racconta le vicende degli ebrei che trovarono rifugio a San Marino e che furono salvati dalla solidarietà di un intero popolo, che ha saputo tenere il segreto fino ai giorni nostri. Una pagina esaltante di storia, scoperta casualmente e riportata alla luce proprio da Giuseppe Marzi, che ha già dedicato un altro libro a questo argomento.

Oltre ai centomila sfollati, che trovarono scampo nelle gallerie del trenino, anche centinaia e centinaia di ebrei si salvarono dunque grazie a San Marino. A dimostrazione che, nelle occasioni più difficili, questo piccolo Paese sa dimostrarsi davvero “grande”.

La camminata è aperta a tutti ed il ritrovo è fissato a Borgo, sotto i portici alle ore 20,00

Dopo la presentazione della serata, partenza per Città attraverso le gallerie, visita ai luoghi che ospitarono i rifugiati e al ghetto ebraico. Si rientra a Borgo Maggiore attraverso la Costa dell’Arnella.

All’arrivo sarà allestito un ristoro con vin brulé, tè e leccornie varie. Per chi vuole, sarà possibile acquistare il libro “La meravigliosa bugia”.

Il rientro è previsto per le ore 23,00/23,30 circa.

Contributo per iscritti e non iscritti: 2,00 euro.

Si tratta di un’escursione di primo livello, ovvero con salite non particolarmente impegnative. Si consigliano scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione e torce elettriche perché si attraverseranno luoghi non illuminati.

Il percorso si farà anche con brutto tempo (anche con neve...).



mercoledì 25 gennaio 2017

Siamo di nuovo online

Finalmente siamo di nuovo online...

È stato finalmente ultimato il nuovo sito della Genga, completamente ripensato nella struttura, con una nuova grafica, tecnologicamente al passo coi tempi (lo potrete visualizzare senza problemi anche dai vostri smartphone o tablet).

Dovete pazientare ancora un po, manca ancora qualche piccola rifinitura, e sarà necessario ricaricare tutti i contenuti (gallery in primis, tantissime immagini...) ma il grosso del lavoro è stato fatto e credo rimarrete soddisfatti della nuova veste.

Buona "navigazione".