domenica 29 giugno 2025
CASTELLARO, SENTIERO GENGA, (SENTIERO RUPE)
Camminata con salite di primo livello di circa 9 Km e dislivello di 200 m.
Camminata con salite di secondo/terzo livello di circa 13,5 Km e dislivello di 400 m
Ritrovo alle ore 7,15 al parcheggio di Fonte dell’Ovo (al Centro Studi) e successiva partenza in direzione Canepa, risalita a Castellaro (per colazione), ripartenza in direzione Casole dove i due gruppi si dividono: quello con il tragitto più corto in direzione Ghiandaio, Murata per il sentiero de La Genga e rientro alle auto per le h.11,30-12,00 circa; il secondo gruppo prosegue in direzione La Casetta, risalita a Montalbo, gallerie, Borgo, il sentiero della Rupe, Murata, il sentiero de La Genga e rientro alle auto per le h.12, 30-12,45.
Contributo escursione € 3,00. Abbigliamento di stagione e scarponcini leggeri da trekking.
mercoledì 18 giugno 2025
ISCRIZIONI USCITA A COMACCHIO DEL 14 SETTEMBRE
Le prenotazioni per l'escursione del prossimo 14 settembre a Comacchio sono chiuse perchè si è raggiunto il numero massimo di partecipanti. Chi vuole può richiedere di essere messo in lista d'attesa.
venerdì 13 giugno 2025
GITA IN UMBRIA 13, 14, 15 GIUGNO
FOLIGNO, PERUGIA, VERCHIANO, RASIGLIA
VENERDI' 13, SABATO 14, DOMENICA 15 GIUGNO
Accompagnati dagli amici della Associazione Escursionisti di Foligno " Orme Camminare Liberi".
PROGRAMMA DI MASSIMA
Venerdì 13 giugno:
Appuntamento alle ore 15,00 ai portici di Borgo Maggiore per imbarco partecipanti, trasferimento a Dogana per secondo imbarco (ore 15,20 circa) con successiva partenza in direzione di Foligno. Sosta lungo il percorso.
All’arrivo, check in all’hotel Italia (all’interno del centro storico) per le camere e per la cena.
Dopo cena osservazione, se possibile, del passaggio lungo le vie del centro della sfilata del lungo corteo storico dei dieci rioni della Giostra della Quintana, rientro e pernottamento.
Sabato 14 giugno:
Ore 8,00 Dopo colazione partenza in pullman per Perugia. Visita guidata del centro storico dalle h.9,00 circa alle h. 13,00 circa. Pranzo al sacco fornito dall’Hotel Italia (due panini ed un frutto, acqua e, per chi gradisce, vino). Rientro a Foligno nel pomeriggio. (Nel caso ci sia qualcuno non interessato alla camminata, nel saliscendi del centro storico di Perugia, può rimanere a Foligno per una visita libera del centro e pranzo in albergo).
Cena in albergo e dopo cena trasferimento a piedi al “Campo de li giochi” (a 500 dall’albergo) per assistere alla Giostra della Quintana (posti numerati).
Rientro in albergo per il pernottamento.
Domenica 15 giugno:
Trasferimento in pullman per escursione ad anello sul preappennino folignate accompagnati dagli amici de le “Orme Camminare Liberi” con partenza ed arrivo a Verghiano (chi non cammina aspetta lì) e, a seguire, pranzo tutti insieme a cura della locale Pro Loco.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo, breve trasferimento in pullman (5 minuti) a Rasiglia, visita guidata del paese Chiamato “Borgo dei Ruscelli” o “Venezia dell’Umbria”.
Successivo rientro in direzione di San Marino (con arrivo in seconda serata).
QUOTA individuale tutto compreso (trasporto, colazioni, pranzi/cene, biglietto ingresso alla Giostra della Quintana, pernottamenti, visite e guide): soci 270 €, non soci 285 €.
Alle solite condizioni: ogni socio può prenotare solo per la sua camera.
Maggiorazione camera singola € 22, disponibilità anche di camere triple o quadruple per aggregazioni già predisposte.
Le adesioni con pagamento dell’intera quota, presso la sede de La Genga (Via R. Murri,13- Domagnano), mercoledì 19 marzo dalle ore 16,30 alle ore 18,30 (solo per i soci 2025 e familiari)
e mercoledì 26 marzo dalle ore 17,30 alle ore 18,30 (anche per amici o comunque non soci) e comunque fino ad esaurimento posti.
Per informazioni aggiuntive o chiarimenti sul programma telefonate a Roberto 335/6013840.
mercoledì 11 giugno 2025
PRENOTAZIONE GITA ARGINE DEGLI ANGELI
Dalle ore 17,00 alle ore 18,30 la sede sarà aperta per le iscrizioni alla gita del prossimo 14 settembre all'argine degli angeli nelle valli di Comacchio. Le iscrizioni in questa giornata sono riservate ai soci della Genga e ai loro famigliari.
Per i non soci le iscrizioni si ricevono il giorno 18 giugno agli stessi orari.
domenica 8 giugno 2025
ESCURSIONE DELLE ROSE
Camminata di primo livello di circa 9 Km e dislivello di 150 m.
Camminata di secondo livello di circa 13 Km e dislivello di 300 m.
Ore 8,00 ritrovo al parcheggio delle scuole elementari di Borgo Maggiore. Successiva partenza in direzione Ventoso, Cailungo, Valdragone (visita al roseto di Maria), Cà Rigo (visita alla collezione privata di rose antiche e moderne “un roseto a San Marino”), a questo punto i due gruppi si dividono: quello con il tragitto più corto Gengone, Borgo e rientro alle auto per le h.11,30-12,00 circa; il secondo gruppo prosegue in direzione Tavolucci, La Toscana , La Schiera, Il Benefizio, Ventoso, Cà Bertone Borgo e rientro alle auto per le h.12,15-12,30. Colazione lungo il percorso, contributo escursione € 3.
Sono consigliati gli scarponcini leggeri da trekking.
mercoledì 4 giugno 2025
APERTURA SEDE GIUGNO
Dalle ore 17,30 alle ore 18,30 la sede rimane aperta per chi volesse provare o acquistare l'abbigliamento con il logo della Genga.