sabato 27 gennaio 2024

GIORNATA DELLA MEMORIA 2024


Tradizionale percorso storico guidato di primo livello di circa 6,5 km, dislivello mt.200

Ritrovo a Borgo, sotto i portici di Borgo Maggiore alle ore 20,00 e, dopo presentazione della serata, partenza per le gallerie Borgo e Montalbo quindi risalita in Città con visita ai luoghi del bombardamento ed al ghetto ebraico ed infine rientro a Borgo Maggiore attraverso la Costa dell’Arnella per un ristoro, a base di dolci e vin brulè, sotto il porticato.

Arrivo previsto per ore 23,00 - 23,30. Contributo escursione € 3,00.

Si consigliano scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione e torce elettriche.

Il percorso si fa anche con brutto tempo… (anche con neve)!



domenica 14 gennaio 2024

LUNGO LA VALMARECCHIA


Escursione di primo livello di circa 12,5 km ma pianeggiante (dislivello 80 mt.)

Escursione di primo/secondo livello di circa 17 km semi pianeggiante (dislivello 190 mt.)

Ritrovo al campo sportivo di Secchiano alle ore 8,15 con parcheggio in via D'Antona e Biagi (alla rotonda presente prima di arrivare a Secchiano, sulla strada Provinciale Marecchia, girare a sinistra), e successiva partenza sulla ciclopedonale del Marecchia fino a Novafeltria, colazione ed inversione sul ponte che porta a Maioletto con ritorno attraverso strade secondarie sulla sponda opposta del Marecchia.

Il gruppo dal percorso corto rientra alle auto dal ponte di Secchiano. Mentre l’altro va verso Piega e rientra attraverso il ponte di Santa Maria Maddalena.

Contributo escursione € 3,00. Si consigliano scarpe da trekking leggero o da strada.



lunedì 1 gennaio 2024

CAPODANNO 2024


Camminata di Capodanno per iniziare con il giusto spirito


Escursione di primo livello di circa 7 km circa dislivello mt. 200

Ritrovo alle ore 9,00 al parcheggio dell’Arboreto Didattico a Domagnano. Si farà un solo percorso con un solo gruppo (camminata con andatura adatta a tutti).

Partenza in direzione Piandavello, Santuario Valdragone, sede La Genga a Domagnano dove verrà allestito l’aperitivo per un brindisi. Poi ritorno alle auto alle ore 11,30 circa.

Contributo escursione € 3,00.Si consigliano scarpe da trekking leggero o da strada.

A seconda condizioni meteo il percorso potrebbe subire delle varianti.