domenica 22 novembre 2020
PER LE STRADE ED I SENTIERI DI FAETANO
Vista la situazione attuale legata alla pandemia da Covid 19, il Direttivo della “Genga” ha deciso di non organizzare per il momento gite in pullman o momenti conviviali, limitando l’attività della Associazione ad escursioni in territorio.
Quindi continuiamo le nostre uscite nel rispetto delle norme vigenti seguendo le seguenti regole:
Dotarsi di mascherina (durante i momenti di raggruppamento, specialmente al momento del ritrovo e della colazione) e mantenere la distanza interpersonale in tutte le fasi dell’incontro.
In caso di grande partecipazione scaglioneremo le partenze per gruppi più piccoli anche eventualmente con percorsi diversi.
I partecipanti dovranno dichiarare di non aver febbre superiore a 37°, di non essere positivi al Covid 19 e di non essere in quarantena.
Percorso di primo/secondo livello, lunghezza Km 10,50 circa
Ore 8,00 ritrovo al parcheggio del lago di Faetano lungo il Marano, con successiva partenza su percorso misto (stradale, carrarecce, sentieri).
Il percorso potrebbe avere più o meno terreno a seconda delle condizioni meteo dei giorni precedenti e quindi potrebbe subire delle modifiche anche nella lunghezza.
Si prevede il rientro alle auto alle ore 11,45 – 12,00 circa.
Scarpe da trekking e abbigliamento adatto. Contributo escursione € 2.
domenica 8 novembre 2020
NEL CASTELLO DI ACQUAVIVA
Vista la situazione attuale legata alla pandemia da Covid 19, il Direttivo della “Genga” ha deciso di non organizzare per il momento gite in pullman o momenti conviviali, limitando l’attività della Associazione ad escursioni in territorio.
Quindi continuiamo le nostre uscite nel rispetto delle norme vigenti seguendo le seguenti regole:
Dotarsi di mascherina (durante i momenti di raggruppamento, specialmente al momento del ritrovo e della colazione) e mantenere la distanza interpersonale in tutte le fasi dell’incontro.
In caso di grande partecipazione scaglioneremo le partenze per gruppi più piccoli anche eventualmente con percorsi diversi.
I partecipanti dovranno dichiarare di non aver febbre superiore a 37°, di non essere positivi al Covid 19 e di non essere in quarantena.
Escursione di primo livello di circa 9,5 Km circa
Ore 8,00 ritrovo al parcheggio del poligono del tiro a segno Cà Martino Acquaviva, con successiva partenza su percorso misto (stradale, carrarecce, sentieri).
Il percorso potrebbe avere più o meno terreno a seconda delle condizioni meteo dei giorni precedenti e quindi potrebbe subire delle modifiche anche nella lunghezza.
Si prevede il rientro alle auto alle ore 11,30 circa.
Scarpe da trekking e abbigliamento adatto. Contributo escursione € 2.