lunedì 28 giugno 2021

ASSEMBLEA DEI SOCI 2021


E' convocata l'ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI per il giorno 28 giugno 2021 alle ore 20,30 in prima convocazione e alle ore 21,00 in seconda convocazione presso la sala della Casa del Castello di Borgo Maggiore in piazza Mercatale con il seguente ordine del giorno:


1 Presentazione ed approvazione del bilancio sociale chiuso il 31.12.2020 e relativa nota integrativa.

2 Presentazione ed approvazione della relazione del Collegio Sindacale allo stesso bilancio.

3 Varie ed eventuali



venerdì 25 giugno 2021

GIORNATA DELLA MEMORIA - ANNIVERSARIO BOMBARDAMENTO


Tradizionale percorso storico guidato di primo livello di circa 5/6 km

Recuperiamo la “Giornata della memoria”, che abbiamo dovuto cancellare lo scorso 27 gennaio, alla vigilia della data particolare del 26 giugno anniversario del bombardamento di San Marino avvenuto il 26 giugno 1944.

Ritrovo a Borgo, sotto i portici di Borgo Maggiore ore 20,45 e, dopo presentazione della serata, partenza per le gallerie Borgo e Montalbo, sentiero di Poggio Castellano quindi risalita in Città con visita ai luoghi del bombardamento ed al ghetto ebraico ed infine rientro a Borgo Maggiore attraverso la Costa dell’Arnella. Durante il percorso soste con vari interventi informativi tra cui, l’ultimo in Contrada Omerelli a cura del dott. Paolo Rondelli su una messa in scena di un racconto ritrovato “Pagine dal bombardamento”.

Arrivo previsto per ore 23,30-24,00 circa. Partecipazione gratuita.

A seconda del meteo il percorso potrà subire delle modifiche.

Si consigliano scarpe da trekking o da strada con buon fondo e torce elettriche.


COMUNICHIAMO CHE LA SEDE DELLA ASSOCIAZIONE IN VIA R. MURRI,13 A DOMAGNANO, SARA' APERTA MERCOLEDI' 9 E MERCOLEDI' 23 GIUGNO DALLE ORE 18 ALLE ORE 19.



domenica 20 giugno 2021

LUNGO LA VALLATA DEL MARECCHIA


Due percorsi: uno di primo livello di 10,5 Km circa .ed uno di secondo livello di 15,5 Km

Ore 7,30 ritrovo al parcheggio ALI al confine di Gualdicciolo, con successiva partenza su percorsi misti (stradale, carrarecce): percorso di primo livello: partenza in direzione Torello, Pietracuta risalita a monte Pietracuta e rientro alle auto alle ore 11,00 - 11,15 circa.

Percorso di secondo livello: partenza in direzione Torello, Pietracuta, Ponte S. Maria Maddalena, Libiano risalita a monte Pietracuta e rientro alle auto alle ore 11,45 - 12,00 circa.

Contributo €2. Abbigliamento di stagione e scarpe da trekking o da strada con un buon fondo.


COMUNICHIAMO CHE LA SEDE DELLA ASSOCIAZIONE IN VIA R. MURRI,13 A DOMAGNANO, SARA' APERTA MERCOLEDI' 9 E MERCOLEDI' 23 GIUGNO DALLE ORE 18 ALLE ORE 19.



sabato 12 giugno 2021

INCONTRO CON S.E. ANDREA TURAZZI CON ESCURSIONE A PENNABILLI


Con camminata di primo o secondo livello con saliscendi, lunghezza Km da 8 a 17 circa

Ore 7,30 ritrovo al parcheggio ALI al confine di Gualdicciolo per composizione equipaggi. Ore 7,45 circa partenza per trasferimento in direzione Maciano (parcheggio sotto panificio Giannessi).

Successiva partenza per escursione su percorso stradale/sterrato in direzione di Pennabilli con colazione lungo il percorso e arrivo a Pennabilli per le ore 10,45 circa.

Ore 11,00 incontro con S.E. il Vescovo Andrea Turazzi, presso Santuario Beata Vergine delle Grazie, sull’enciclica di Papa Francesco “Laudato Si”.

Ore 12,00 partenza per visita del centro storico di Pennabilli (circa 1 ora) e successivo pranzo al sacco (ognuno si attrezzi per conto proprio).

Ore 13,45-14,00 partenza per il sentiero “Tonino Guerra” (stradale, sterrato) di circa 8,5 km.

Ore 16,45 circa ripartenza per ritorno alle auto a Maciano e successivo rientro a San Marino nel tardo pomeriggio.

Varie possibilità di partecipazione: a) tutto il programma con relativo percorso; b) arrivo diretto ed autonomo a Pennabilli per il solo incontro con il Vescovo e, eventualmente, visita centro Pennabilli; c) rientro a Maciano (in modo autonomo dopo incontro con Vescovo, giro Pennabilli e pranzo al sacco).

Per tutti e gradita la comunicazione telefonica di partecipazione a Roberto 335/6013840 in quanto durante incontro con S.E. Il Vescovo è previsto un numero massimo di partecipanti (per regole anti COVID).

Contributo escursione € 2 (solo per chi parte da Maciano).

Sono consigliati gli scarponcini da trekking per chi fa anche lo sterrato (oppure scarpe comode per il solo giro di Pennabilli).


COMUNICHIAMO CHE LA SEDE DELLA ASSOCIAZIONE IN VIA R. MURRI,13 A DOMAGNANO, SARA' APERTA MERCOLEDI' 9 E MERCOLEDI' 23 GIUGNO DALLE ORE 18 ALLE ORE 19.