domenica 29 ottobre 2023

TRA IL GESSO E MONTEGIARDINO


Escursioni di secondo livello, con salite, di 10 e 14 Km c.a., dislivello mt.300-400 c.a.

Ore 8,00 ritrovo in località Cà Budrio (Gesso) con parcheggio lungo la strada che porta alla cava del gesso. Successiva partenza in direzione delle località Ville, Pratacci, Macchie, (l’escursione più lunga fa una deviazione verso Montelicciano) poi Cà Morri, Gesso e ritorno alle auto.

Colazione lungo il percorso. Contributo escursione € 3.

In caso di maltempo il percorso potrebbe subire delle variazioni. Scarpe da trekking.



domenica 15 ottobre 2023

GITA AL CONERO TRA MARE E MONTAGNA


Tra boschi e panorami mozzafiato, il monte Conero è una specie di paradiso per i trekkisti. Abbiamo quindi pensato di trascorrere una domenica diversa dalle altre per fare questo magnifico giro.

Partenza in pullman dai Portici di Borgo Maggiore alle ore 6,00 – Sosta colazione dolce/salata prima di arrivare a destinazione.

Ore 9,00 inizio per una escursione ad anello con partenza dal sentiero in località Fonte d'Olio, che si dirige sul versante occidentale della montagna, sale per Pian di Raggetti, ci porta alle grotte romane, alle incisioni rupestri e risale verso Badia San Pietro.

Da lì parte la discesa a sud, verso il famoso Belvedere sui Faraglioni delle 2 sorelle e si conclude, vista mare, con affaccio sulla costa sud del promontorio.

Scarponi da trekking obbligatori.

Lunghezza: 10 chilometri

Difficoltà: terzo livello

Dislivello: 550 metri

Ritorno al punto di partenza previsto per le ore 12,30 circa

Saremo accompagnati da Federica Feliciani, guida ufficiale del parco del Conero.

Cambio calzature e magliette per il pranzo.

PER CHI NON CAMMINA: passeggiata e shopping nelle ridenti cittadine di Sirolo e Numana, tra negozi e splendida vista mare.

Ore 13,00 Tutti insieme: pranzo al ristorante “Da Giustina”

Antipasto misto di pesce, risotto di mare, chitarrine alla Giustina, arrosto misto di pesce con contorno di patate. Acqua, vino e caffè

Dopo pranzo: passeggiatina digestiva, foto di gruppo e amenità varie.

Ore 17,00 partenza in pullman per rientro a San Marino, previsto intorno alle ore 19,30-20,00.

Prezzo tutto compreso: euro 80 cadauno per i soci ed euro 85 per gli amici non associati.


Iscrizioni e pagamento della quota: lunedì 11 e mercoledì 13 settembre, dalle 17,00 alle 18,30 presso la sede della Genga.


Attenzione aggiornamento orari: ritrovo, per i prenotati, a Borgo (portici) alle ore 5,25 con partenza alle ore 5,30 in direzione Dogana (confine) per seconda salita alle ore 5,50.

Colazione a Sirolo prima della partenza per l’escursione.




domenica 8 ottobre 2023

UN GIRO A FAETANO - TERZA TAPPA ANELLO DEL TITANO


Escursione di primo livello (con salite) di 9,5 Km. dislivello 300 mt. ca.


Escursione di secondo livello (con salite) di 17,5 Km. dislivello 400 mt. ca.



Ore 8,00 ritrovo al parcheggio della Ceramica di Faetano. Partenza unita dei due gruppi in direzione Cà Mularoni-Serra sino alla colazione lungo il percorso.

Dopo la colazione il percorso più corto continua in direzione Cà Bugli, Piandavello, Cà Montanaro, Monte Pulito, Serra, Croce, Faetano, Calligheria con ritorno alle auto alle ore 12,00 circa.

Il percorso più lungo, dopo la colazione, riparte in direzione Monte Pulito, Cà Montanaro, Cà Bugli, Cà Vagnetto (arboreto), Pozzo Campore, Lesignano, parco Laiala, per giungere infine parco Ausa. Occorre poi ritornare a Faetano per recuperare le auto. Attenzione: per il ritorno alle auto ognuno si organizzi con famigliari o colleghi di escursione.

Si consigliano scarpe da trekking. Contributo escursione € 3.