domenica 25 giugno 2017

MONTECIECO


Percorso collinare di 2° livello di circa 18 Km

Ritrovo alle ore 7,45 nel parcheggio delle scuole elementari di Montecieco vicino al bivio del ristorante Mulazzani (uscendo da Dogana sulla collina a sinistra).

Partenza per il percorso sulle colline circostanti di circa 18 Km, in direzione vecchio campanile, Spadarolo alta, San Martino in Venti, Ca Baldacci e rientro alle auto alle ore 12,30 circa.

Contributo € 2. Abbigliamento di stagione e scarpe da trekking.



domenica 11 giugno 2017

CARPEGNA, CANTONIERA, SASSO SIMONE


Escursione di secondo/terzo livello (km 14-15)

Ritrovo alle ore 8,00 al parcheggio dietro al mobilificio Gasperoni a Fiorentino con formazione equipaggi e successiva partenza (8,05) per Carpegna.

Dopo il caffè partenza dell'escursione ad anello da Carpegna in direzione del passo della Cantoniera, entreremo poi nel parco naturale e passando da Banditella, saliremo verso il Simoncello ed il Sasso Simone con visita a quello che rimane della Città del Sole voluta dal Granduca di Firenze Cosimo de Medici nella seconda metà del 1500. Rientro a Carpegna attraverso il sentiero di Faggio Solitario e di Cima di Raggio.

Pranzo al sacco, ognuno si organizzi come meglio crede. Rientro nel pomeriggio.

Percorso di circa 14-15 Km. Contributo € 2. Abbigliamento di stagione e scarpe da trekking.



domenica 4 giugno 2017

SENTIERO DELLA RUPE E CRESTA DEL MONTE


Escursione di circa 5 Km di secondo livello organizzata in occasione di EcoAktive, giornata dedicata alle associazioni e cooperative sammarinesi che si occupano di attività turistico-sportive e di benessere, che possono essere praticate nel territorio di San Marino all’aria aperta alla scoperta di paesaggi, luoghi e tesori naturalistici della Repubblica.

Ore 8.30 ritrovo a Borgo Maggiore (sotto i portici) e successiva partenza per il sentiero della rupe fino al Kursaal dove prenderemo il caffè con dolci tradizionali sammarinesi. Dopo la pausa colazione ripartenza sul crinale del Monte Titano, Torre Montale, Rocca Cesta, Rocca Guaita, sosta sul Pianello per EcoAktive e rientro a Borgo Maggiore, previsto per le ore 11,45/12,00 attraverso la costa dell’Arnella.

La passeggiata è aperta a tutti però il sentiero della rupe richiede un discreto allenamento e scarpe da trekking.

Contributo partecipazione € 2,00.