domenica 21 luglio 2024

SUL MONTE SAN PAOLO


Camminata con salite di primo-secondo livello di circa 8,5 Km e dislivello di 300 m.


Camminata con salite di secondo livello di circa 11,5 Km e 400 m di dislivello.


Ritrovo alle ore 8,00 nel prato poco prima dell’agriturismo La Cegna in Via Cà Fantino, Montemaggio.

Successiva partenza in direzione del monte San Paolo per la colazione. Contributo euro 3.

Proseguiremo quindi in direzione monte Grillo dove si potranno sdoppiare i gruppi (il percorso più breve in direzione La Cegna, il più lungo in direzione Cà Micci e poi La Cegna per il rientro alle auto. Scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.



domenica 14 luglio 2024

ASPETTANDO L'ALBA SUL MONTE 2024


Facile escursione (con salita sul Titano) di primo livello di Km 5,50 circa, dislivello 250 mt.


Ritrovo alle ore 4,40 nel parcheggio dell’ex Tiro a Volo di Murata.

Successiva partenza in direzione cresta del monte Titano ove si attende l’alba (con colazione).

Proseguiremo quindi in direzione Porta della Rupe con discesa in direzione Montalbo, sentiero de La Genga fino a Murata per ritorno alle auto alle ore 8/8,30. Poi, per chi vuole, in spiaggia …

Contributo euro 3.Scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.



domenica 7 luglio 2024

CARPEGNA, CANTONIERA, SASSO SIMONE


Escursione di secondo-terzo livello di circa 13 Km e dislivello di 450 m.


Ore 7,45 ritrovo al parcheggio dietro al mobilificio Gasperoni in strada della Serra a Fiorentino, trasferimento a Carpegna fino al parcheggio di fronte al Camping Paradiso (altitudine 750 mt.).

Ore 8,30 circa partenza in direzione Cantoniera (altitudine 1.000 mt.) per colazione libera (con possibilità di effettuarla al “bar del Mandriano”).

Poi si prosegue sino alla sommità del Sasso Simone (altitudine 1.200 mt.). Chi vuole può aspettare in basso senza salire in cima. Pranzo al sacco tutti assieme: quindi ognuno si organizzi autonomamente secondo i suoi gusti. Poi discesa per ritorno alle macchine di circa km.5. Successivo rientro a San Marino nel primo pomeriggio.

Chi vuole può partire anche da Cantoniera. Poi si fa accompagnare a riprendere la macchina.

Si consigliano scarpe da trekking e abbigliamento adatto alla giornata.