domenica 27 marzo 2022

CICLOPEDONALE DEL CONCA


Percorso di secondo livello di circa 20 Km interamente pianeggiante.


Ritrovo alle ore 8,15 a Morciano (parcheggio del Campo Sportivo), oppure, per chi non conoscesse la strada, alle ore 7,45 al parcheggio del lago di Faetano, formazione equipaggi e partenza per Morciano

Inizio dell’escursione, con colazione lungo il percorso, sulla ciclopedonale in direzione mare fino al ponte davanti a Portoverde. Pranzo al sacco (ognuno si attrezzi per conto suo), rientro in direzione Morciano sulla riva opposta nel pomeriggio.

Contributo € 3. Abbigliamento di stagione e scarpe da trekking leggero.


Ricordiamo a tutti che portare il proprio cane è consentito solo nelle escursioni classificate di livello 1 e con le seguenti regole:

Estratto dall’art.2 del Regolamento delle escursioni

“Nelle escursioni classificate di livello 1-turistiche, è consentito portare il proprio cane, purché non sia di intralcio o pericolo per gli altri partecipanti; l’accompagnatore dell’animale ne avrà la responsabilità e prenderà tutte le precauzioni necessarie onde evitare qualsiasi problema…”



domenica 13 marzo 2022

FAETANO ALBERETO GESSO MONTEGIARDINO


Percorso di secondo livello di circa 10/13 Km con lunga salita iniziale.

Ritrovo alle ore 8,00 al parcheggio davanti alla Ceramica di Faetano con successiva partenza dell’escursione in direzione Albereto tramite la salita della Bagotta, quindi da localita Gesso discesa lungo il sentiero che porta in direzione di Montegiardino con proseguimento lungo il sentiero che porta a Faetano. In caso di sentieri infangati e quindi pericolosi il percorso sarà modificato passando su strade o carrarecce. Colazione con dolci e caffè lungo il percorso con contributo € 3.

Abbigliamento di stagione e scarpe da trekking o da strada con un buon fondo.



martedì 8 marzo 2022

PASSEGGIATA SERALE NELLA GIORNATA DELLA DONNA


Percorso di primo livello di circa 5,5 Km

L’Associazione La Genga ha raccolto l’invito da parte della Commissione Pari Opportunità di San Marino di organizzare una passeggiata in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Ritrovo alle ore 20,05 sotto il portico del Borgo con successiva partenza dell’escursione in direzione Città attraverso le gallerie di Borgo, Montalbo e Montale. Arrivo sul Pianello ed intervento davanti a Palazzo Pubblico di una rappresentante della Commissione Pari Opportunità di San Marino con rientro a Borgo per un ristoro a base di dolci rustici, the e vin brulè (ore 22,45/23,00 circa).

Contributo € 3. Abbigliamento di stagione e scarpe da strada con un buon fondo.