domenica 30 luglio 2017

MONTE TASSONA E MONTE SAN PAOLO


Escursione di secondo/terzo livello di Km 15 circa

Appuntamento alle ore 7,40 al parcheggio sotto il mobilificio Gasperoni a Fiorentino, con proseguimento (ore 7,45) per Ca Micci fino a ex capannone imbottigliamento acque minerali.

Partenza escursione alle ore 8,00 circa in direzione di Cà Micci, strada per Montegrimano, Meleto, Monte Tassona (cippo ultima battaglia di Garibaldi prima dello scampo a San Marino), monte San Paolo e ritorno alle sorgenti delle acque minerali con arrivo previsto per le ore 12,00 circa.

Sono 15 Km circa, livello 2 o quasi 3 per il dislivello.

Partecipazione euro 2, scarpe da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione.




mercoledì 19 luglio 2017

SECONDO APPUNTAMENTO CON I RAGAZZI DEI SOGGIORNI CULTURALI


Uscita coi ragazzi sammarinesi residenti all’estero partecipanti ai soggiorni culturali a San Marino.

Escursione di circa 10/11 km.

Partenza dalla Quercia Antica in Città alle ore 14,20-14,30.

I soci de La Genga che possono partecipare e dare una mano, sono invitati ad indossare la maglietta e/o il cappellino dell’associazione, con scarpe da trekking.



domenica 16 luglio 2017

ASPETTANDO L'ALBA SUL MONTE


Escursione di secondo livello (lunghezza Km 11/12 circa)

Ritrovo alle ore 4,20 al parcheggio delle scuole di Fonte dell’Ovo.

Successiva partenza in direzione di Città e della seconda torre, dove in attesa dell’alba faremo colazione (caffè e dolci tipici). Scenderemo quindi da Città e proseguiremo in direzione di Ca Giangi-Santa Mustiola, quindi Casamenti, Canepa e torrente San Marino passando sotto Castellaro (chi non se la sente può rientrare a Fonte dell’Ovo quando passeremo a Canepa), risalita dal torrente a Pennarossa con passaggio alle rovine del castello e seconda (colazione con pane e salame, vino acqua), ed infine rientro a Fonte dell’Ovo.

Rientro previsto per le ore 11,00 –11,30.

Scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.

Partecipazione euro 4, adesione non obbligatoria ma gradita.



giovedì 13 luglio 2017

CON I RAGAZZI DEI SOGGIORNI CULTURALI

Uscita coi ragazzi sammarinesi residenti all’estero partecipanti ai soggiorni culturali a San Marino.

Escursione di circa 10/11 Km.

Partenza dalla Quercia Antica in Città alle ore 14,20-14,30.

I soci de La Genga che possono partecipare e dare una mano, sono invitati ad indossare la maglietta e/o il cappellino dell’associazione, con scarpe da trekking.



sabato 8 luglio 2017

GLI ORDINI MENDICANTI A SAN MARINO


per ripercorrere i luoghi dei Francescani e dei Serviti


Escursione di 1° livello e di 5,5 Km oppure di 2° livello e di 9 Km

In occasione dell’anniversario dell’inserimento di San Marino nella lista Unesco del patrimonio dell’umanità, escursione (aperta a tutti), in collaborazione con gli Istituti Culturali e con il Turismo, alla scoperta degli ordini mendicanti a San Marino.

Partenza dallo stand della Murata alle ore 17,00 salita alla cresta del monte fino in città con spiegazione a cura degli Istituti Culturali dei luoghi Francescani (Chiesa dei Cappuccini, Chiesa di San Francesco, ex convento delle suore Clarisse). La passeggiata prosegue tutti assieme fino alla porta della rupe. Da questo punto possibilità di due percorsi, uno breve che prevede il rientro diretto a Murata l’altro più lungo prevede la discesa a Borgo Maggiore e poi a Valdragone per visitare il convento dei Padri Servi di Maria (Serviti) ed il rientro a Murata attraverso Ca rigo, San Giovanni e Chiusa.

Durante il percorso ci sarà un rinfresco/aperitivo a cura del Ufficio del Turismo.

Il rientro a Murata è previsto per le ore19,30/45 per il percorso breve, e per le ore20,30 per il percorso lungo.

Si invita a partecipare con scarpe da trekking leggero o comunque con un buon fondo.