venerdì 27 gennaio 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA 2023
A CAUSA DELLA IMPRATICABILITA' O DELLA PERICOLOSITA' DELLA MAGGIOR PARTE DEL PERCORSO PER LA NEVE CHE ANCORA E' PRESENTE, L'EVENTO E' RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI.
SARA' NOSTRA CURA DARE NOTIZIA DELLA NUOVA DATA.
Tradizionale percorso storico guidato di primo livello di 6,5 km circa, dislivello mt.200
Ritrovo a Borgo, sotto i portici alle ore 20,00 e, dopo presentazione della serata, partenza per le gallerie Borgo e Montalbo quindi risalita in Città con visita ai luoghi del bombardamento ed al ghetto ebraico ed infine rientro a Borgo Maggiore attraverso la Costa dell’Arnella per un ristoro, a base di dolci e vin brulè, sotto il porticato.
Arrivo previsto per ore 23,00 - 23,30. Si consigliano scarpe da trekking, e torce elettriche.
Il percorso si fa anche con brutto tempo… (anche con neve)! Contributo escursione € 3,00.
domenica 15 gennaio 2023
GAIOFANA E DINTORNI
Escursione di primo livello di circa 13 km ma pianeggiante (dislivello 75 mt.)
Ritrovo alle ore 8,00 al parcheggio di via Don Carlo Gnocchi a Gaiofana.
Partenza attraverso strade secondarie per Ghetto Masere, San Martino Monte l’Abbate, Villa de Vergers, San Lorenzo in Correggiano, Lagone, Santa Maria in Cerreto, Il Poggio, Via Stradella e rientro a Gaiofana alle ore 12,00 circa.
Contributo escursione € 3,00. Si consigliano scarpe da trekking leggero o da strada.
domenica 1 gennaio 2023
CAPODANNO 2023
Per iniziare il nuovo anno con lo spirito giusto
Escursione di primo livello di circa 7 km, dislivello mt. 150
Ritrovo alle ore 9,00 al Santuario Cuore Immacolato di Maria di Valdragone.
Partenza per Valdragone Vecchio di sotto e di sopra, Convento dei Servi di Maria, Gengone, Borgo Maggiore fino alla parte alta, discesa alla funivia, Baldasserona, strada per Ventoso, via Ca’ Riccio, Cailungo e rientro al punto di partenza attraverso il sottopasso.
Aperitivo finale per brindare al nuovo anno.
Contributo escursione € 3,00.Si consigliano scarpe da trekking leggero o da strada.