domenica 21 luglio 2019
A CASTELDELCI CON I PIEDI NEL MEDIOEVO E CON IL PENSIERO NEL FUTURO
Escursione di terzo livello (con diverse salite) di Km 11/12 circa
Ritrovo alle ore 7,00 al parcheggio ALI di Gualdicciolo con formazione equipaggi e partenza per località Giardiniera (Casteldelci).
Dopo colazione partenza in direzione Casteldelci attraverso il sentiero Dante, ponte romano, parco della grande rosa, visita di Casteldelci, Ripe del Lamento, Monte Faggiola, Mulino del Rio, Senatello.
L’escursione non è lunga ma ha un discreto dislivello (+ di 500 mt.).
Durante il percorso sosta per pranzo al sacco (a carico partecipanti).
Rientro a San Marino alle ore 16,30 circa.
Contributo € 2. Obbligatorie le scarpe da trekking, abbigliamento adeguato alla giornata.
domenica 14 luglio 2019
ASPETTANDO L'ALBA SUL MONTE
Escursione di secondo livello (lunghezza Km 10/11 circa)
Ritrovo alle ore 4,20 ai portici di Borgo Maggiore.
Successiva partenza lungo la Costa dell’Arnella ed attesa dell’alba (con colazione) in Città. Proseguiremo quindi per la cresta del monte fino a Murata, discesa a Chiusa, risalita a Castellonchio ed al Gengone, ed infine ritorno alle auto a Borgo.
Scarpe da trekking e abbigliamento adeguato.
Partecipazione euro 2, adesione non obbligatoria ma gradita.
sabato 6 luglio 2019
170° ANNIVERSARIO SCAMPO GARIBALDI
Escursione di circa 17,5 Km di 2° livello
Escursione in collaborazione con il Dipartimento Turismo e Cultura in occasione dell’anniversario dell’inserimento di San Marino nella lista Unesco del patrimonio dell’umanità,.
Ore 7,55 ritrovo al parcheggio ALI al confine di Gualdicciolo (firma libro presenza e distribuzione acqua, contributo escursione € 2).
Ore 8,10 circa partenza in pullman (a carico Dipartimento Turismo e Cultura) per località Cerbaiola.
Ore 8,35 circa partenza per camminata guidata e raccontata lungo i luoghi ed il percorso dello scampo di Garibaldi nel 1849 dentro il territorio della Repubblica di San Marino .
In mattinata sosta con caffè e dolci della tradizione lungo il percorso (a cura de La Genga).
Durate il percorso è previsto una sosta per il pranzo al sacco (a cura dei partecipanti).
Ritorno a Gualdicciolo alle auto previsto per il primo pomeriggio.
Sono consigliate scarpe da trekking stradale ed abbigliamento adeguato alla stagione.
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa per organizzare il percorso con mail a: lagenga@omniway.sm oppure con messaggio WhatsApp al n°3356013840 entro venerdì 28 giugno.