domenica 24 novembre 2024
SUI SENTIERI DEL MARECCHIA
Percorso breve (pianeggiante) di primo-secondo livello, lunghezza circa Km 12
Percorso più lungo (pianeggiante) di secondo livello, lunghezza circa Km 22/24
Ritrovo alle ore 7,45 al parcheggio ALI al confine di Gualdicciolo, formazione equipaggi e partenza per l’ex tiro a volo di Vergiano sulla ciclopedonale del Marecchia.
Inizio escursione (h. 8,15 circa) in direzione Sant’Arcangelo, solita colazione lungo il percorso, con rientro alle auto alle 11,30 circa, per il percorso più corto, e alle ore 12,15 circa, per il percorso più lungo.
Contributo escursione € 3,00.
Si consigliano scarpe da strada o da trekking leggero e abbigliamento adatto alla stagione.
domenica 17 novembre 2024
MONTE CARLO, MONTE SEGHIZZO, CHIUSA
Percorso di secondo livello, di circa Km 8/9 di lunghezza e di 200 m di dislivello.
Ritrovo alle ore 8,00 al parcheggio dello stand di Murata davanti e sopra la l’agenzia della BSM, successiva partenza in direzione di monte Carlo, monte Seghizzo, valle del Toro, Fiorentino, Chiusa e ritorno a Murata.
Colazione lungo il percorso, contributo escursione € 3,00.Abbigliamento di stagione e scarpe da trekking.
giovedì 7 novembre 2024
POLENTATA 2024
Incontro a tavola con soci parenti e amici alle ore 20,00 (ma è meglio che arrivate prima) presso la struttura della Casa di prima accoglienza San Michele, in strada La Ciarulla, 124 (si raggiunge dalla strada di Cailungo girando al bivio che porta anche al BRICO e proseguendo sulla strada scendendo anche dopo il campeggio).
Con il seguente menu: Polenta al ragù ricco, Salcicce e costine con contorno di insalata, Dolci rustici, Castagne arrosto, Vini, acqua e caffè
al costo € 25 per tutti con pagamento a tavola.
Prenotazione obbligatoria ed impegnativa entro le ore 20,00 di lunedì 4 novembre (ma se prenotate prima è meglio) chiamando (o con un messaggio su Whatsapp)Marino 335.7341452, Angela 331.9630136, Pino 335.7344405, Roberto 335.6013840.