martedì 24 luglio 2018

SECONDO APPUNTAMENTO SOGGIORNI CULTURALI 2018

Uscita coi ragazzi sammarinesi residenti all’estero partecipanti ai soggiorni culturali a San Marino (circa 10/11 km).

Partenza dalla Quercia Antica in Città alle ore 14,20-14,30.

I soci de La Genga che possono partecipare e dare una mano, sono invitati ad indossare la maglietta e/o il cappellino dell’associazione, con scarpe da trekking.



domenica 22 luglio 2018

A GORGASCURA DOPO 120 ANNI


Escursione di secondo/terzo livello (con diverse salite) di Km 15 circa

Riproposizione di un percorso effettuato da giovani sammarinesi di Borgo a Gorgascura, nel lontano 1898, come riportato nel bullettino dell’Accademia Sammarinese dell’epoca.

Ritrovo a Fonte dell’Ovo alle ore 8,00 con successiva partenza per Montecchio, i mulini di Canepa e successivamente Gorgascura, torrente San Marino, monte Moganzio, Casole, Casetta, Borgo Maggiore.

Pranzo al sacco (ognuno si attrezzi per conto suo…). Rientro nel pomeriggio.

Contributo uscita € 2,00. Obbligatorie le scarpe da trekking.



giovedì 19 luglio 2018

SOGGIORNI CULTURALI 2018


Uscita coi ragazzi sammarinesi residenti all’estero partecipanti ai soggiorni culturali a San Marino (circa 10/11 km).

Partenza dalla Quercia Antica in Città alle ore 14,20-14,30.

I soci de La Genga che possono partecipare e dare una mano, sono invitati ad indossare la maglietta e/o il cappellino dell’associazione, con scarpe da trekking.



domenica 8 luglio 2018

GIORNATA UNESCO


Escursione di circa 5,5 Km di 2/3° livello per l'escursione Borgo sentiero Rupe-Città-Borgo

Mentre è di circa 6 Km e di 1° livello per l'escursione Borgo-gallerie-Città-Borgo

In occasione dell’anniversario dell’inserimento di San Marino nella lista Unesco del patrimonio dell’umanità escursione (aperta a tutti), in collaborazione con UfficioTurismo, alla scoperta di luoghi caratteristici di San Marino.

Ritrovo per tutti alle ore 8,15 a Borgo Maggiore, firma del libro-presenza, distribuzione dell’acqua, foto di gruppo.

Ore 8,30 partenza per i due percorsi: quello più impegnativo in direzione del sentiero della Rupe che sfocia all’altezza del kursaal e il secondo, più leggero, in direzione Montalbo attraverso le gallerie per raggiungere il kursaal dal versante sud. Dopo il ricongiungimento si prosegue, assieme, attraverso la cresta del monte visitando le torri e il centro storico per tornare a Borgo dal sentiero dell’Arnella alle ore 12,00-12,30.

Durante il percorso ci sarà un rinfresco/aperitivo a cura del Ufficio delTurismo.

Lunghezza dei percorsi 5,5/6 Km circa.

Abbigliamento di stagione, e scarpe da trekking.



domenica 1 luglio 2018

DOMAGNANO PADERNA TORRACCIA FIUMICELLO PIANDAVELLO



Escursione in collaborazione con l'associazione Il Germoglio di secondo livello di circa 10 Km.

Ritrovo alle ore 16,00 in Piazza a Domagnano con firma libro-presenza e distribuzione acqua.Partenza per l’escursione in direzione Paderna, salita a Torraccia (con merenda a cura ass. Il Germoglio), proseguimento per Fiumicello, Piandavello e Domagnano.

Contributo escursione € 5 (il ricavato andrà completamente all’Associazione “Il Germoglio” per iniziative umanitarie e di solidarietà). Alla fine possibilità di cena allo stand della festa a Domagnano.

Abbigliamento di stagione e scarpe per trekking. Il percorso potrà variare a secondo del meteo.