domenica 27 ottobre 2024

PONTE VERUCCHIO, MONTEBELLO, SAIANO


Escursione di secondo livello, con salite, di circa 12,50 Km e dislivello di.250 m.


Ore 8,00 ritrovo al parcheggio dell’ex forno all’inizio di via Franzolini all’inizio del ponte di Ponte Verucchio.

Successiva partenza su pista ciclabile in direzione Saiano, risalita verso Montebello, discesa verso Saiano con salita al santuario della Madonna e ritorno alle auto.

Colazione lungo il percorso. Contributo escursione € 3.

In caso di maltempo il percorso potrebbe subire delle variazioni. Scarpe da trekking.



domenica 13 ottobre 2024

CONFINE SUD OVEST


Escursione di primo livello, ma con salite, di circa 6 Km e dislivello di.250 m.


Ore 8,00 ritrovo nel parcheggio davanti alla ex Fontevivo (da Gualdicciolo in fondo a strada del Lavoro). Successiva partenza in direzione La Venezia, salita per Valle e Ca’ Marcaccio, discesa per Ca’ Torsano e Poggio Casalino con ritorno alle auto. Colazione lungo il percorso. Contributo escursione € 3.

In caso di maltempo il percorso potrebbe subire delle variazioni. Scarpe da trekking.



domenica 6 ottobre 2024

CASTAGNATA ALLE BALZE


Appuntamento alle ore 6,45 ai portici di Borgo Maggiore, partenza verso Gualdicciolo con seconda fermata al confine alle ore 7,00, e successiva partenza per le Balze.


Arrivo alle Balze (hotel Bellavista) per colazione del contadino (pane casereccio, prosciutto nostrano, pecorino, vino…).

Trasferimento al castagneto (ad uso esclusivo) per la raccolta di castagne. Per chi non se la sente di camminare, o in caso di pioggia, partita a carte nei locali del ristorante.


Rientro per il pranzo delle 13,00 al ristorante Bellavista con il seguente menu:

tagliatelle al ragù, ravioli al tartufo, brasato di vitello e arrosto misto, contorni, dolce, caffè, acqua e vino.Dopo il pranzo possibilità di passeggiata in paese e poi rientro a San Marino.


Costo tutto compreso € 60 per i soci e € 65 per i non soci.


PRENOTAZIONE:

Per informazioni aggiuntive o chiarimenti sul programma e adesioni chiamare o messaggiare su WhatsApp a Roberto 335/6013840 entro le ore 12,00 di domenica 29 settembre (a quella data l’escursione verrà confermata se si raggiunge il numero minimo di partecipanti). In tal caso possibilità di dare ulteriori adesioni sino a giovedì 3 ottobre e comunque fino ad esaurimento posti.

Pagamento sul pullman. Scarpe da trekking e abbigliamento adeguato per la raccolta e per il pranzo.