domenica 20 novembre 2022

BALDASSERONA, VENTOSO, DOGANA DI VERUCCHIO, SERRA, GAVIANO


Percorso di secondo/terzo livello, lunghezza Km 13 circa, dislivello 350 mt.

Ritrovo alle ore 8,00 al parcheggio della Baldasserona (salendo, dopo rotonda AGIP, 200 mt. a destra…) successiva partenza su strade e carrarecce in direzione Ventoso, Dogana di Verucchio, Serra, Gaviano, Baldasserona, con ritorno alle auto per le ore 12,00 circa.

Colazione lungo il percorso.

Contributo escursione € 3,00.Abbigliamento di stagione e scarpe da trekking.



venerdì 11 novembre 2022

TUTTI A TAVOLA ARRIVA LA POLENTA


Incontro a tavola alle ore 20,00 (arrivate alle ore 19,30 per l’aperitivo…)presso la struttura in legno Centro Vacanze (Strada San Michele, 50) di Cailungo con il seguente menu:


Polenta al ragù (ricco…!)

Salcicce e costine con contorno di insalata

Dolci rustici,

Castagne arrosto

Vini, acqua e caffè


al costo € 25 per tutti con pagamento a tavola.

Prenotazione obbligatoria ed impegnativa entro le ore 20,00 di mercoledì 9 novembre (ma se prenotate prima è meglio…) chiamando Marino 335.7341452, Angela 331.9630136, Pino 335.7344405, Augusto 335.5900672, Roberto 335.6013840.

Nel caso ci fossero soci o loro amici, vegetariani o vegani, gli interessati chiamino Roberto.



domenica 6 novembre 2022

IN GIRO PER FAETANO CON VISITA AL MURALE SIT


Percorso di primo/secondo livello di circa Km 10,50 e dislivello di 250 mt.

Escursione in collaborazione con la Giunta di Castello di Faetano.

Ritrovo alle ore 8,00 in piazza al centro di Faetano, successiva partenza su un percorso vario, non lungo, ma con diverse salite: discesa verso la l’ex miniera del gesso, proseguimento in direzione Cà Chiavello con sosta presso casa Baffoni-Moscioni per la consueta colazione preparata dallo staff della Associazione La Genga e offerta dalla giunta di Castello di Faetano. Ripartenza in direzione Saudelli, Cando, fino a campo sportivo di Montegiardino, discesa per Rancole, Cà Chiavello, passerella davanti al murale SIT, zona industriale, risalita in direzione Croce con arrivo alle auto previsto alle ore 12,00 circa.

Abbigliamento di stagione e scarpe da trekking. In caso di maltempo l’escursione potrà essere modificata.