domenica 27 ottobre 2019
SENTIERO DELLA RUPE
Escursione di secondo livello di soli circa 5 km ma con ripida salita.
Ritrovo ai portici di Borgo Maggiore alle ore 8,45 e partenza per il sentiero della rupe. Rientro a fine mattinata.
Contributo uscita euro 2,00. Richieste scarpe da trekking.
domenica 20 ottobre 2019
CASTAGNATA ALLE BALZE
Appuntamento alle ore 6,45 ai portici di Borgo Maggiore per il primo imbarco sul pullman, secondo imbarco a Gualdicciolo circa alle ore 7,00 al parcheggio ALI, quindi partenza per le Balze.
Arrivo alle Balze al ristorante Bellavista e colazione del contadino (pane casereccio, prosciutto nostrano, pecorino, vino…).
Partenza per il castagneto (ad uso esclusivo) per la raccolta di castagne. Chi non se la sente di camminare raccolta di zafferano a poca distanza dal ristorante.
Alle ore 13 rientro al ristorante Bellavista per il pranzo con il seguente menu:
ravioli al tartufo e lasagnette ai funghi, tagliatelle al ragù
girello di vitello e arrosto misto con contorni misti, dolce, caffè e digestivo, acqua e vino.
Dopo il pranzo possibilità di passeggiata in paese e poi rientro a San Marino.
Costo tutto compreso € 55 ai soci e € 60 i non soci.
PRENOTAZIONE:
Le adesioni con pagamento di una caparra di € 10, presso la sede de La Genga, martedì 24 settembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 e venerdì 27 settembre dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e comunque fino ad esaurimento posti.
Per informazioni aggiuntive o chiarimenti sul programma telefonate a Roberto 335/6013840.
Si consigliano scarpe da trekking e abbigliamento adeguato sia per la raccolta sia per il pranzo.
domenica 13 ottobre 2019
EREMO DEL CERBAIOLO
Escursione di terzo livello di Km 20 circa
Ritrovo al parcheggio ALI a Gualdicciolo alle ore 6,50, formazione equipaggi e partenza in auto per il passo di Viamaggio. Partenza dell’escursione in direzione di Pieve Santo Stefano e risalita di ritorno con visita all’eremo del Cerbaiolo.
Durante il percorso pranzo al sacco (ognuno si porti cibo di suo gusto). Rientro nel pomeriggio.
Contributo uscita € 2,00. Scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione.
Nel caso di maltempo l’organizzazione si riserva di proporre un percorso adatto.
domenica 6 ottobre 2019
MONTE CATRIA
Escursione dell’intera giornata sul monte Catria (PU) con pranzo a base di tartufo.
Ritrovo dei partecipanti a Borgo Maggiore alle ore 5,30 e partenza in pullman per Cantiano (PU) per prendere a bordo il nostro accompagnatore.
Trasferimento quindi in pullman sul monte Catria. Solita abbondante colazione dolce/salata.
Partenza per l'impegnativa escursione verso la sommità del monteCatria (1700 m.) con successiva, lunga, discesa fino a Chiaserna. Il percorso richiede circa 4 ore di cammino.
In caso di maltempo percorso alternativo.
Per coloro che non vogliono partecipare all'escursione è prevista una passeggiata in quota con successivo ritorno in paese con il pullman.
All'arrivo degli escursionisti pranzo (se possibile all'aperto) con gli amici Sabatino e Paola con il seguente menù:ll’arrivo degli escursionisti pranzo (all’aperto se possibile…) con gli amici Sabatino e Paola con il seguente menu:
Strozzapreti al tartufo, straccetti di pollo al tartufo con contorno.
Acqua, vino, dolce locale e stuzzichini con marmellate varie, caffè
In loco è possibile fare acquisti nell’azienda agricola Poveromo, di tartufo fresco e conservato, prodotti tipici e vini. Rientro a San Marino nel tardo pomeriggio.
QUOTA individuale tutto compreso (bus, colazione, accompagnamento e pranzo): soci 45 €, non soci 50 €.
PRENOTAZIONE:
Le adesioni con pagamento di una caparra di € 10, presso la sede de La Genga, martedì 24 settembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 e venerdì 27 settembre dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e comunque fino ad esaurimento posti (che sono limitati…).
Per informazioni aggiuntive o chiarimenti sul programma telefonate a Roberto 335/6013840.