sabato 27 maggio 2017

Valpolicella e Verona - 27/28 Maggio 2017


Sabato 27 maggio: FUMANE - VERONA

Ritrovo dei partecipanti a Borgo Maggiore alle ore 5,20 per imbarco partecipanti e trasferimento a Dogana per secondo imbarco (ore 5,50 circa) e successiva partenza in direzione della provincia di Verona. Solite soste con “merenda” lungo il percorso per raggiungere alle ore 10,00 circa l’azienda agricola Accordini in località Camparol di Fumane in Valpolicella.
Visita dell’azienda e pranzo nella stessa con degustazione di vini: antipasto abbinato al Valpolicella Classico doc - primo piatto abbinato a Valpolicella Classico Superiore Ripasso doc - secondo piatto e contorno abbinato ad Amarone della Valpolicella Classico Acinatico docg - dessert abbinato con Recioto della Valpolicella Classico Acinatico docg - acqua, caffè.
Nel pomeriggio trasferimento a Verona per check in Hotel, cena e pernottamento

Domenica 28 maggio: visita guidata di Verona


Prima colazione in Hotel. Successivamente incontro con le guide in Piazza San Zeno per visita guidata di Verona: giro panoramico in pullman con visione generale della città che consente di vedere le Porte Rinascimentali, Castello e Ponte Scaligero, Arco dei Gavi, Ponte Pietra e Teatro Romano, Basilica San Zeno (solo esterno, interno riservato alle funzioni religiose), oppure salita alla collina di San Leonardo per ammirare Verona dall'alto. La visita prosegue con un circuito a piedi nel Centro Storico, con sosta nei punti più caratteristici e di maggiore importanza storico-artistica: Casa di Giulietta, Piazza dei Signori, delle Erbe e Bra, Arche Scaligere e Arena (possibilità di visita interna della stessa). Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.

QUOTA individuale tutto compreso: soci 195€, non soci 205€.

Supplemento camera singola €20 (limitate, su richiesta)

La quota comprende:
- trasporto in bus GT
- “merenda” lungo il percorso
- visita e pranzo con degustazione vini come da programma in azienda agricola Accordini
- cena (primo, secondo con contorno, dessert, incluso ½ min., ¼ di vino e un caffè), pernottamento e prima colazione in Hotel 4**** a Verona
- bevande incluse ai pasti (1/4 vino e 1/2 minerale)
- visita guidata di Verona come da programma con ingresso pagato in Arena
- tassa di soggiorno
- ticket d’ingresso in città
- pranzo a Verona in un ristorante di cucina casalinga:
Antipasto classico all’italiana
Bis: Risotto al Valpolicella e formaggio Monte Veronese, Gnocchi di patate
Pastissada
di cavallo con polenta
Verdura lessata di stagione
Dessert Caffè -Minerale e Vini Veronesi I.G.T.


PRENOTAZIONE
Le adesioni con pagamento dell’intera quota, presso la sede de La Genga, martedì 21 marzo dalle ore 16,30 alle ore 18,30 e martedì 28 marzo dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e comunque fino ad esaurimento posti. Ogni socio può prenotare solo per la sua camera.

Per informazioni aggiuntive o chiarimenti sul programma telefonate a Roberto 335/6013840.
p.s. si tratta di una gita turistica con pranzi e cene tipiche, quindi non adatta a chi è in “dieta”…



domenica 21 maggio 2017

Sulle colline di Cesena con pranzo rustico

Un escursione di secondo livello (lunghezza 8 km circa)

Un escursione di secondo livello (lunghezza 11/12 km circa)

Escursione organizzata con gli amici e colleghi dell’Ass.ne “Le Volpi” di Savignano.

Ritrovo alle ore 7,50 (PUNTUALI) al parcheggio ALI Parquet al confine di Gualdicciolo, formazione equipaggi e partenza in direzione di Cesena.

Ore 9,00 partenza tutti assieme per l’escursione, con colazione durante il percorso; ad un certo punto è possibile scegliere tra due tracciati di diversa lunghezza (uno di 8 Km e l’altro di 11/12 Km), che poi si ricongiungono prima di arrivare ad una casa di campagna dove gli amici dell’Ass. Le Volpi prepareranno un pranzo rustico.

Rientro a San Marino nel pomeriggio.

Contributo previsto € 13 tutto compreso (che vanno agli amici di Savignano per le spese).

La prenotazione è obbligatoria e vincolante perché ci si deve organizzare per il pranzo, e va data entro le ore 12,00 di giovedì 18 maggio telefonando a Roberto 3356013840, Marino 3357341452 o Pino 3357344405.

Si richiedono scarponi da trekking e abbigliamento adeguato.



sabato 6 maggio 2017

Torraccia e dintorni con la Giunta di Castello

Escursione di primo livello lunghezza Km 5/6 circa

Ore 17,00 ritrovo al parcheggio della chiesa Madonna della Neve di Torraccia e successiva partenza per strada Monte Olivo in direzione confine, discesa fino a Paderna e risalita in zona ex Quattro Querce, con ritorno a Torraccia su strada Monte Olivo (in aggiunta possibilità di allungare il percorso scendendo a Fiumicello con risalita a Torraccia attraverso una carrareccia di campagna per un totale di 7,5 km circa). All’arrivo a Torraccia aperitivo offerto dalla Giunta del Castello di Domagnano. In tutto un paio d’ore circa.